
studio
Ciao a tutti, mi chiamo Giorgia Furcieri e vorrei condividere con voi la storia del progetto Haridea, nato come momento di condivisione con una collega e soprattutto amica, Carla Garito, e che trova la sua radice più profonda nella nostra natura creativa plasmata dagli studi in Architettura.
Il progetto ha ricevuto una nuova forza quando una persona fondamentale nella mia vita, mia mamma, mi ha lasciato in eredità qualcosa di speciale che ha cambiato il mio modo di affrontare il corso degli eventi, eredità diventata il mio ikigai, ovvero il motivo per cui ci svegliamo al mattino, la ragione per cui ci sentiamo vivi.
Il mio ikigai, oggi, è intrecciato con fili e cartoncini colorati e, attraverso questi, trasmetto un pezzo della mia storia e del mio equilibrio interiore.
Hari è un elemento strutturale fondamentale nell'architettura tradizionale giapponese, spesso lasciato al naturale come elemento decorativo per evidenziare la bellezza del materiale.
Simboleggia l'approccio giapponese all'architettura e privilegia l'equilibrio tra funzionalità, estetica e sostenibilità, e idea rappresenta la creatività e l'ispirazione.
Haridea è un laboratorio orientato alla progettazione di oggetti fatti a mano dal design minimalista con attenzione alla qualità dei materiali, ai dettagli e alla linea delle forme semplici.
La collezione è caratterizzata da un disegno essenziale e trasversale.
Crediamo nella realizzazione Made to order.
Abbiamo un piccolo stock in magazzino, ma cerchiamo di produrre solo quando riceviamo il tuo ordine.
Questo ci permette di curare con maggiore attenzione ogni singolo dettaglio dei nostri oggetti 100% fatti a mano.